Trattamento Ipersensibilità Dentale

Sei stanco di provare fastidio ogni volta che mangi o bevi qualcosa di caldo o freddo? La sensibilità dentale può rovinare l’esperienza di gustare i tuoi cibi e bevande preferiti, ma non deve essere un problema che devi sopportare. Il nostro team di esperti è qui per aiutarti a trovare sollievo.

Affrontiamo il problema alla radice, diagnosticando accuratamente la causa della tua ipersensibilità dentale.

Approccio personalizzato

Partendo da una diagnosi accurata della causa della tua ipersensibilità e con l’uso di tecniche avanzate, trattamenti mirati e materiali di alta qualità, possiamo aiutarti a ridurre la sensibilità, così potrai tornare a goderti il cibo e le bevande senza problemi.

Domande frequenti

Cos'è l'ipersensibilità dentale?

L’ipersensibilità dentale è una condizione in cui i denti reagiscono con dolore o fastidio a stimoli come cibi e bevande calde, fredde, dolci o acide. Questo accade quando la dentina, la parte interna del dente, è esposta a causa del ritiro delle gengive o dell’usura dello smalto.

L’ipersensibilità può essere causata da vari fattori, tra cui gengive ritirate, consumo eccessivo di cibi acidi, spazzolamento aggressivo dei denti, danni ai denti, o malattie gengivali. Altri fattori come il bruxismo (digrignamento dei denti) o le otturazioni difettose possono peggiorare la situazione.

Il trattamento per la sensibilità dentale dipende dalla causa sottostante. Può includere l’uso di dentifrici specifici per denti sensibili, trattamenti professionali come il fluoro o l’applicazione di gel desensibilizzanti, e in alcuni casi interventi sullo smalto danneggiato o sulle gengive ritirate.

No, i trattamenti per la sensibilità dentale sono generalmente indolori. La maggior parte dei trattamenti, come l’applicazione di gel desensibilizzante o i dentifrici specifici, sono rapidi e non invasivi. Nei casi più gravi, il dentista può suggerire soluzioni personalizzate per ridurre il fastidio.

Sì, esistono diverse misure preventive. È importante evitare cibi troppo acidi, utilizzare uno spazzolino con setole morbide e spazzolare delicatamente, evitare il bruxismo (digrignamento dei denti) e mantenere una buona igiene orale, inclusa l’uso del filo interdentale per prevenire le malattie gengivali.

Se il dolore o il fastidio sono frequenti o se non migliorano con l’uso di prodotti da banco, è consigliabile consultare un dentista. Un trattamento tempestivo può evitare che la condizione peggiori e porti a complicazioni più gravi.

Un bel sorriso merita attenzioni.